sound ON

Il Lancio in Tandem

Il lancio in tandem con paracadute biposto è il metodo più veloce per provare il paracadutismo e la caduta libera. Vi lancerete in volo da 4000mt di altezza saldamente uniti ad un istruttore, viaggerete alla velocità di 200 km/h per un interminabile minuto di pura adrenalina. Dal momento dell’apertura del paracadute lo piloterete con l’ aiuto del pilota per ancora 6 minuti fino a toccare dolcemente terra Non serve altro che un pizzico di coraggio per volare davvero e vive un’esperieza indimenticabile.

Il lancio in Tandem è una emozionante opportunità per provare in prima persona l’emozione del paracadutismo, ed è un regalo ideale per tutti! Fantastica idea per lauree, addii al celibato, compleanni e feste.

ARRIVO IN ZONA DI LANCIO E PREPARAZIONE 

Appena arrivato in zona di lancio conoscerai il team che salterà insieme a te, composto da un istruttore tandem e da un video operatore. Ti forniremo tutta l’ attrezzatura, tuta, occhialini e quant’altro. Dopodichè l’istruttore ti spiegerà brevemente quale dovrà essere il tuo comportamento in caduta libera, per permetterti di godere dell’esperienza nel migliore dei modi.

CADUTA LIBERA

Dopo 4-5 minuti di volo a paracadute aperto, l’istruttore  effettuerà l’atterraggio sulla zona dedicata in modo sicuro e dolce, poichè con questo tipo di velature la velocità di approccio al suolo è praticamente nulla.

Per chiunque lo desideri è possibile avere un video del lancio, ovvero un videoperatore che salterà con voi e riprenderà il vostro volo dalla preparazione, alla caduta libera, all’atterraggio. Una delle emozioni più grandi è quella di vedere una persona che vola davanti a voi, si avvicina, si allontana, vi gira intorno con una naturalezza incredibile.

E’ possibile, inoltre, avere l’esclusiva di un servizio fotografico completo del lancio che documenti uno dei momenti più forti e belli della vostra vita.

Scaricate ora il video di un lancio in tandem così che possiate vedere con i vostri occhi di che cosa si tratta.

Chi Può Farlo?

 Il lancio in Tandem può essere fatto da chiunque abbia un minimo di 16 anni e il consenso dei genitori. Oppure dai 18 anni compiuti (quindi maggiorenne) si è liberi di provare questa meravigliosa esperienza in autonomia senza più limiti di età.

Cosa si prova in caduta libera?

Descrivere quello che si prova durante la caduta libera o meglio durante tutta questa esperienza è difficile in quanto le sensazioni sono sempre soggettive. La sensazione del vuoto (esempio: montagne russe) non esiste, in quanto appena usciti dall’ aereo sarete appoggiati ad un “cuscino” di aria che farà una leggera pressione sul vostro corpo per tutta la caduta libera. Si può parlare di un accellerazione iniziale dopo l’uscita dall’aereo che poi diverrà una velocità costante. Quello che proverete vi lascerà senza parole e molto molto felici…

Serve una visita medica?

Per un lancio con istruttore e paracadute biposto tandem non è richiesto certificato medico di idoneità psicofisica, in quanto non si richiede al passeggero alcuna abilità o competenza al fine della corretta riuscita del lancio, tuttavia è buona norma in caso di patologia in corso o terapia farmacologica in atto chiedere consiglio al proprio medico.

Come faccio a prenotare un lancio?

Per  prima cosa divertiti a visitare il nostro sito e poi se l’idea di volare in caduta libera inizia a farsi sentire allora richiedi informazioni in uno qualsiasi dei moduli che trovi nelle pagine di paracadutismopuglia.it
Verrai contattato da un’ operatore dello staff che ti darà tutte le informazioni utili per  iscriverti al lancio e venirci a trovare al centro di paracadutismo.

Per lanciarmi in Tandem devo eseguire un corso?

Non serve nessun corso per fare questa esperienza. Quando arriverai al nostro centro di paracadutismo il tuo istruttore ti mostrerà tutta l’attrezzatura e nel mentre ti aiuterà ad indossarla, la posizione che dovrai tenere durante la caduta libera e l’atterraggio è semplice e non richiede che un paio di prove  terra. Naturalmente la tua “preparazione” non influirà sull assetto di volo che rimane un compito dell istruttore. Quindi non ti rimane che divertirti!!

Che attrezzatura mi serve?

Tutta l’attrezzatura viene fornita dalla scuola. Ti consigliamo comunque di portarti scarpe da ginnastica o comunque comode. Un altra cosa importante è tanta voglia di divertirsi 🙂

Che velocità si raggiunge?

Mediamente in caduta libera si raggiungono i 200 km/h (circa 50 mt/s).

Cosa succede quando si apre il paracadute?

Quando il tuo istruttore pilota aprirà il paracadute ad una quota compresa tra i 1700 e 1500 metri sentirai progressivamente una decellerazione provocata dalla vela durante la sua sequenza di apertura. Successivamente sentirai la sensazione di essere sospeso nell’aria, quindi il tuo pilota gestirà un volo panoramico  per alcuni minuti fino all’atterraggio.

Da dove si decolla e dove si atterra?

Si decolla e si atterra in una zona dove anche i tuoi amici possono vederti nelle varie fasi dell’attività.

Quanti lanci devo fare per avere il brevetto?

In Italia i praticanti di questo sport (paracadutismo) conseguono una licenza dal Ministero dei Trasporti previo superamento di un esame teorico e alcuni test in caduta libera. E’ inoltre necessario aver effettuato almeno 50 lanci. La licenza permette di potersi lanciare in tutto il mondo senza necessariamente l’assistenza di istruttori.

Si riesce a respirare in caduta libera?

Ovviamente si! Puoi respirare normalmente e tutta l’aria che vuoi 🙂

Ho una disabilità, posso comunque prenotare un lancio?

l nostro personale è qualificato e allenato per le esigenze particolari, ogni anno moltissime persone con disabilità fanno un lancio nella nostra dropzone. Contattaci per tutte le informazioni del caso.

Hai altre Domande?

Compila il form e risponderemo alle tue domande.

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Oggetto

Il tuo messaggio

EnglishItalianFrenchChinese (Simplified)Spanish